Hotel Miramonti
Seulo Turismo Rurale

Hotel di montagna a gestione familiare
HOTELMIRAMONTISEULO
Hotel a Seulo
Un balcone sulla sardegna
Per chi cerca un hotel a Seulo, l’Hotel Ristorante Miramonti rappresenta una scelta comoda ed economica. Si presta bene ai viaggi in famiglia, ma grazie alla sua collocazione è anche una valida opzione per le coppie in cerca di un nido per le loro fughe d’amore. L’hotel propone 22 camere complete di tutti i servizi necessari per rendere più confortevole il soggiorno. Inoltre, grazie alla collocazione particolare della struttura, le camere offrono una vista panoramica mozzafiato. Questo hotel a Seulo è infatti immerso nel verde delle montagne sarde, ai piedi del monte Perdedu nel massiccio del Gennargentu. Tutto intorno ci sono aspri bastioni calcarei e gole profonde, la cui vista è disponibile in molte delle camere. Le camere che non si affacciano sulle montagne, danno comunque sul giardino dell’albergo.
Continua a leggere...
Le camere
Le camere dell’Hotel Ristorante Miramonti si prestano a soddisfare le esigenze più disparate. Sono infatti disponibili soluzioni adatte a varie tipologie di clienti. La tipologia di camera più richiesta è sicuramente la matrimoniale, che offre un letto molto grande, ampio spazio per muoversi e una piacevole vista sul giardino o sulle montagne. In alternativa è possibile richiedere anche una camera doppia, tripla, quadrupla o appartamento per famiglie.
Il giardino
L’hotel a Seulo offre ai propri ospiti la possibilità di godersi un ampio giardino, con un vasto parco alberato. Qui è possibile fare lunghe passeggiate dopo pranzo, prendere il sole e rilassarsi. Per chi lo desideri, sono disponibili anche spazi appositamente pensati per organizzare divertenti barbecue.
I parcheggi e le navette
Per chi arriva in macchina il parcheggio può essere un problema. Per questo motivo l’Hotel Ristorante Miramonti offre un parcheggio privato gratuito, destinato agli ospiti della struttura. Il servizio è disponibile in loco e non necessita di alcuna prenotazione aggiuntiva.Per chi fosse arrivato con l’aereo o con altri mezzi, è disponibile su richiesta un servizio aggiuntivo a pagamento. È infatti possibile richiedere sia una navetta da e per l’aeroporto, sia un servizio navetta per la stazione o altri punti di riferimento.
HOTELMIRAMONTISEULO
Ristorante a Seulo
L’Hotel Ristorante Miramonti dispone anche di un ottimo ristorante a Seulo, che propone piatti genuini e tipici del territorio sardo. Grazie alla gestione dell’azienda agricola che la famiglia porta avanti in parallelo, il ristorante dispone di ingredienti sempre freschi e di provenienza certificata. Le carni usate in cucina provengono dai pascoli del Gennargentu, dove gli animali hanno la possibilità di pascolare in libertà e di muoversi liberamente. Quanto al latte, proviene da capre allevate all’aperto e nutrite con le erbe di montagna. Ciò conferisce al latte profumi impossibili da trovate in quello da supermercato, che vengono trasmessi anche ai tanti formaggi prodotti in questa zona.Il ristorante a Seulo dell’Hotel Ristorante Miramonti rappresenta l’occasione per conoscere i sapori tipici di queste terre, grazie a piatti che affondano le proprie radici in una cultura antica e a materie di prima qualità. Sono infatti disponibili prodotti locali e della tradizione, come salumi, formaggi, verdure sott’olio. La carne risulta ricca di sapore, grazie al pascolo brado e alle erbe del Gennargentu.
Continua a leggere...
La vera cucina sarda tradizionale
La cucina sarda tradizionale è una cucina povera, che usa ingredienti tipici del territorio e di facile reperibilità. Inoltre molte ricette nascono dalle esigenze dei pastori della zona, che avevano bisogno di cibi nutrienti, facili da trasportare e che si conservassero a lungo. Ecco quindi da dove hanno origine i favolosi salumi e formaggi che ancora oggi è possibile assaggiare in queste terre. Ed ecco anche il perché di tanti piatti apprezzatissimi ancora in questi giorni, che sfruttano le erbe selvatiche come accompagnamento e cotture oggi poco diffuse.
La carne
Nel ristorante a Seulo dell’Hotel Ristorante Miramonti la carne ricopre un ruolo fondamentale. Si tratta infatti di uno degli elementi principali della cucina tipica sarda, che viene qui riproposto con una vasta gamma di ricette tradizionali e rivisitate. I prodotti usati sono ovviamente tutti locali e di massima qualità.
Le carni più diffuse in Sardegna, presenti anche nel menù dell’Hotel Ristorante Miramonti Seulo, sono il capretto e la pecora. Sono però molto amati anche il maialino e l’agnello. Poiché gli animali sono allevati allo stato brado nei pascoli della zona, nutriti solo in maniera sana e naturale, le loro carni risultano già di base gustose e succulente. Ecco perché le preparazioni sono tutt’oggi semplici, così da evitare di sovrapporre troppi sapori a quello già in sé ottimo della carne.
Le cotture sono le stesse usate dai pastori dei secoli passati, antiche come il mondo ma sempre efficaci per far emergere il meglio della carne. Le carni proposte dal ristorante di Seulo sono quindi arrosto, bollite o in umido. Maialini e agnellini vengono preparati allo spiedo e conditi solo con sale e tocchetti di lardo. Li si lascia poi a cuocere a lungo, affinché assorbano il calore e i profumi della legna pian piano. In questa maniera la carne risulta morbida, sugosa e ricca di sapore.
I salumi e i formaggi
La cucina tipica sarda ha una ricca tradizione di salumi e formaggi. Sono infatti cibi genuini e nutrienti, che si conservano a lungo e facili da trasportare. L’ideale per i pastori della zona, che avevano bisogno di qualcosa che resistesse ai tanti giorni passati via da casa. Gli allevamenti all’aria aperta fanno in modo che gli animali si nutrano in maniera sana, il che contribuisce all’ottimo sapore delle loro carni e del latte.Presso il ristorante Miramonti Seulo, Prosciutto e formaggi sono la componente essenziale di ottimi e abbondanti antipasti, oltre che ingredienti per primi e secondi piatti.
HOTELMIRAMONTISEULO
Escursioni naturalistiche
Porta d’argento, è il significato di Gennargentu. Modellato da cime dalle tonalità argentate è un complesso montuoso articolato in una serie di propaggini (di cui una è il Supramonte) che arrivano a nord quasi fino a Nuoro, a sud fino alla vallata del Flumendosa, in direzione est ovest vanno dal Tirreno al Tirso.
Il paesaggio naturale del Massiccio del Gennargentu permette numerose escursioni dove godere di fantastici scenari naturalistici.
Pernottando presso il nostro hotel Miramonti a Seulo, è facile raggiungere diverse località naturalistiche:
La grotta Domus de Janas è la più conosciuta e bella del paesaggio naturale del Massiccio del Gennargentu. Immersa in un bellissimo bosco di lecci, è raggiungibile da Seulo, percorrendo la strada che porta a Sadali. L’ingresso leggermente infossato è segnalato da cartelli e dalla presenza di una piccola struttura di ricezione. Nella grotta, chiusa da un cancello è possibile visitare un lungo salone facilmente percorribile in cui è possibile ammirare numerose e stupende stalattiti, stalagmiti e colonne.
Continua a leggere...
Sa Stiddiosa e is caddaiasa piscine naturali del flumendosa
Su Stampu de su Turrunu altra cascata, monumento naturalistico.
Il Parco Aymerich a Laconi, un parco urbano che si articola intorno ai resti del castello Aymerich, il cui primo impianto è probabilmente da ascriversi al 1053. Questo castello fu la residenza dei signori di Laconi fino alla metà dell’800, epoca in cui il marchese Ignazio Aymerich Ripoll aveva già fatto realizzare un giardino di piante esotiche che si estende su un’ampia superficie.
Laconi, infatti è il paradiso dei botanici e riserva infinite sorprese a chi ne esplora con attenzione il territorio.
E’ una terra che annovera il più alto numero di specie di orchidea sarda: alcune di esse ne portano chiaramente il nome (ophris laconensis, orchis sarcidani). Una terra che nasconde, negli angoli meno conosciuti, rarità come la pyracanta coccinea (unico ritrovamento in Sardegna). Nel territorio sono presenti il leccio, l’olivastro, la roverella, la quercia da sughero, il bagolaro, il carrubo e le più svariate essenze mediterranee. All’interno del Giardino Aymerich possiamo ammirare il gigantesco cedro dell’Himalaya, il
faggio Pendulo, la collectia cruciata (una pianta rara con le foglie che richiamano nella forma tanti piccoli aerei da caccia), la magnolia grandiflora, la thuia orientalis e il taxus baccata, conosciuto come l'”Albero della Morte”, il cedro del Libano e il pino di Corsica.
La cascata di San Valentino a Sadali, che ha la peculiarità di essere l’unica cascata di tutta la Sardegna a trovarsi all’interno di un centro abitato. La cascata è un salto d’acqua di circa sette metri che “parte” da un verdeggiante costone roccioso proprio al centro del paese. Inoltre è la meta perfetta per coniugare escursioni naturalistiche e romanticismo, Infatti accanto alla cascata vi è la chiesa di San Valentino. Le acque della cascata, come quelle delle numerose fonti che caratterizzato il centro abitato di Sadali, si tuffano all’interno di Sa Ucca Manna: si tratta di una sorta di “baratro” sotterraneo che porta
l’acqua verso i campi, dove viene utilizzata per irrigare.
HOTELMIRAMONTISEULO
Mototurismo a Seulo
L’Hotel Ristorante Miramonti è attrezzato anche per quanti desiderano fare mototurismo a Seulo. La struttura è dotata di tutto ciò che può servire a chi ama viaggiare in moto. Offre infatti strutture adeguate ai centauri e tariffe speciali per gli amanti delle due ruote. Quanti fanno mototurismo a Seulo possono usufruire anche di spazi speciali nei quali tenere le moto, magari mentre ne approfittano per sgranchirsi le gambe sulle belle montagne della zona. È infatti disponibile un attento servizio di custodia della moto, così che i proprietari possano allontanarsi e visitare la zona senza timore e in tutta sicurezza.
Seulo si trova proprio alle pendici del Gennargentu, in una delle zone più belle per chi desidera visitare l’isola in moto. È infatti ricca di strade suggestive, che si arrampicano su sentieri di montagna e che portano in zone altrimenti impossibili da raggiungere. Viaggiare in moto in queste zone significa tuffarsi in zone poco popolate, pregne di una bellezza selvaggia e dell’odore selvatico della terra. L’Hotel Ristorante Miramonti è un buon punto di appoggio per chi desidera effettuare un itinerario particolare, che parta da Fonni e faccia tutto il giro fino a ritornarvi.
Continua a leggere...
Per chi è al suo primo itinerario in moto, è bene ricordare che la cosa migliore è viaggiare leggeri. Ciò che serve sono infatti un paio di felpe, per quando la sera inizia a fare un poco più freddo; scarpe comode e sportive, magari adatte anche a fare un po’ di trekking in queste zone; pantaloni lunghi comodi e un giacchino da indossare mentre si guida. Per la moto, è consigliabile portare con sé quanto può servire per operazioni di manutenzione di emergenza.
Per quanto riguarda l’alloggio, presso l’Hotel Ristorante Miramonti è possibile scegliere tra più alternative. Quanti desiderano godersi qualche comodità in più, possono soggiornare nelle camere dell’albergo. Quanti invece vogliono mantenere intatto lo spirito un poco avventuroso del viaggiare in moto, possono scegliere di stare in campeggio. In entrambi i casi, la struttura mette a disposizione il proprio ristorante nel quale gustare le specialità tipiche della zona, così da riprendere le forze prima di proseguire con il viaggio.
HOTELMIRAMONTISEULO
Agricampeggio campeggio a Seulo
Vacanze in agricampeggio con tenda o camper
L’Hotel Ristorante Miramonti ha una proposta anche per chi vuole vivere in pieno la meravigliosa natura sarda. È infatti disponibile con un comodo agriturismo con campeggio a Seulo, detto anche agricampeggio. Il camping è attrezzato con tutto ciò che serve per passare vacanze piacevoli e comode, senza rinunciare alle piccole essenziali comodità. Sono quindi presenti docce e servizi sempre puliti e ben tenuti, poco lontani dai posti tenda e dai posti per camper e roulotte. Quanti vorranno provare l’esperienza di un agriturismo con campeggio a Seulo potranno inoltre godere di un chiosco e della piscina all’aperto.
Continua a leggere...
Che cosa è un agricampeggio
L’agricampeggio è un nuovo modo per fare campeggio, che affonda le sue origini nei campeggi tipici degli anni ’60. A quei tempi, infatti, il campeggio si stava appena affacciando sul territorio italiano come nuovo modo di fare vacanza. I camping disponibili erano di solito molto più piccoli di quelli diffusi oggi e lo stesso valeva per le tende. In generale le vacanze in campeggio erano molto spartane, con spacci nei quali si trovava lo stretto necessario per prepararsi qualcosa da mangiare. Non c’erano molte piazzole, il che creava un clima di complicità e familiarità tra gli ospiti.I campeggi attuali sono molto più completi, con servizi diversificati e con un’organizzazione un tempo impossibile anche solo da immaginare. Il problema è che in questa maniera si sono perse molte cose belle, tipiche del campeggio di una volta. L’agriturismo si sforza di restituire al campeggio parte di queste caratteristiche, mantenendo comunque i vantaggi odierni.L’agriturismo con campeggio a Seulo è ancora uno dei pochi disponibili sul territorio nazionale. Tra le sue caratteristiche principali c’è la possibilità di prendersi il proprio spazio in mezzo alla natura, godendosi la bellezza dell’ambiente e dell’aria aperta. Le piazzole sono abbastanza distanziate da consentire di muoversi liberamente, in mezzo agli alberi e al profumo di resina ed erba.
Perché fare le vacanze in campeggio
L’Hotel Ristorante Miramonti con il suo agriturismo con campeggio a Seulo permette di vivere l’agricampeggio in modo completo ed estremamente rilassante. Sono però molte le persone che diffidano dell’esperienza del campeggio e che vi guardano con occhi molto pregiudizievoli. Il campeggio, che sia in agriturismo o altrove, viene infatti vista come una vacanza poco comoda e che poco si presta alle famiglie con bambini. In molti preferiscono quindi scegliere soluzioni più comuni e di tutto rispetto, come quelle che anche l’Hotel Ristorante Miramonti propone.Il campeggio è un tipo di vacanza indubbiamente spartano, però molto meno scomodo rispetto a quanto si crede. L’Hotel Ristorante Miramonti fa sempre attenzione a mantenere i servizi igienici e le docce puliti. Inoltre i vari servizi, come negozi e ristoranti, sono sempre nei paraggi. Tutto questo con in più la possibilità di vivere immersi nella natura, godendo della possibilità di dormire in mezzo alla natura, con il canto di grilli e il fruscio degli alberi come sottofondo. È inoltre un tipo di vacanza ideale per chi ama muoversi e desidera esplorare il meraviglioso territorio sardo in lungo e in largo.
Hai bisogno di
maggiori info?

Vai alla pagina contatti e compila il form, ti
ricontatteremo il prima possibile.